Deforestazione Amazzonia

L’Amazzonia sono i polmoni del pianeta, polmoni che stiamo distruggendo come un cancro. L’Osservatorio sul clima, insieme a Greenpeace, hanno già lanciato l’allarme del problema della deforestazione dell’Amazzonia nel 2016. Un problema che riguarda il tutto il pianeta, ma che passa spesso in secondo piano.Read More →

Coibentazione

L’isolamento termico è una scelta “immobiliare” che ha dei vantaggi che non molti conoscono. Le case che sono state costruite con una coibentazione, hanno sempre un alto valore economico. Infatti, il procedimento nelle mura, è molto solido e questo permette di avere una riduzione dei consumi. Per capire cosa sia cerchiamo di proporre un elenco chiaro, anche per capire cos’è la coibentazione e come mai esistono tante varianti.Read More →

Energia a idrogeno

Le auto a idrogeno sono stati i primi “meccanismi” ad uso privato che hanno fatto notare la sua potenza. Indubbiamente sono ottime per quanto riguarda la possibilità di avere zero inquinamento, ottime prestazioni e consumi ridotti. Un litro di idrogeno permette di “macinare” diversi chilometri.Read More →

Energie rinnovabili

Pensate a cosa sarebbe oggi la nostra società se non ci fossero delle energie e dei combustibili che alimentano le vetture e gli impianti domestici. Si tornerebbe in pieno medioevo, quando l’unica energia disponibile era quella naturale, data dal fuoco, e dall’essere umano. Un regredire della specie, ma in un’ambiente molto più sano.Read More →

Energia biomassa

Le energie ecosostenibili stanno crescendo a livello esponenziale. Il green power sta mandando in secondo piano l’utilizzo di combustibili fossili o di sfruttamento territoriale. Purtroppo, a livello di investimenti, ci si crede ancora poco. Siamo abituati ad usare il petrolio e l’energia nucleare, che porta delle gravissime conseguenze a livello di inquinamento e anche di disastri ambientali.Read More →

Economia del riciclo

Il riciclo è entrato nella quotidianità dei consumatori. Molti sono i Comuni che ogni anno sono premiati perché stanno rispettando le regole dell’economia del riciclo. Esattamente questo metodo, studiato e richiesto dalla Comunità Europea, ha obiettivi importanti, tra cui la creazione di materie prime secondarie.Read More →

Un impianto fotovoltaico è un impianto elettrico costituito essenzialmente dall’assemblaggio di pannelli che sfruttano l’energia solare per produrre energia elettrica. In breve, questo sistema permette di trasformare l’irradiazione solare in elettricità grazie a pannelli formati da cellule di semi-conduttori. Ma vediamo meglio nello specifico.Read More →

La Giornata Mondiale della Terra cade il 22 aprile di ogni anno. Questa data è stata scelta dalle Nazioni Unite dopo il disastro ambientale avvenuto negli Stati Uniti nel 1969: la fuoriuscita di petrolio da un pozzo della Union Oil. Questo tragico evento portò il senatore democratico Gaylord Nelson ad interessarsi maggiormente delle questioni ambientali e molte persone si impegnarono attivamente interessandosi del problema.Read More →